La ricca legislazione spagnola sul patrimonio culturale immateriale. Controversie competenziali in uno Stato Autonomico
DOI:
https://doi.org/10.57660/dpceonline.2023.1941Keywords:
Intangibile cultural heritage, communities, Spain, legislation, TauromaquiaAbstract
La Spagna è da sempre considerata pionera in termini di attenzione alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. Il presente studio cercherà di ricostruire le tappe del percorso storico e giuridico con cui il legislatore spagnolo ha maturato una sensibilità verso questa categoria di patrimonio, con particolare attenzione al delicato e controverso rapporto tra Stato e Comunità Autonome e al relativo riparto di competenze in materia.
Spain has always been considered as one of the most advanced countries with regard to the protection and valorisation of the intangible cultural heritage. This paper will focus on the historical and legislative path by which the spanish legislator has given a place to this heritage category in to his legal framework, with particular reference to the controversial relationship between the State and Autonomous Communities and the related division of competences
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
CC Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0