La riforma di EFSA: riflessioni sulla comunicazione del rischio in ambito alimentare in tempi di pandemia (The Reform of EFSA: Reflections on Risk Communication in Food Law in a Time of Pandemic)
DOI:
https://doi.org/10.57660/dpceonline.2021.1325Keywords:
Regulation (EU) No 2019/1381; EFSA reform; Risk Communication; CoViD-19; General Food LawAbstract
Con Regolamento (UE) n. 2019/1381, l’Unione Europea ha perfezionato il lungo percorso di riforma dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), dando anche seguito a istanze della società civile in questo senso. Istituita nel 2002 con Regolamento (CE) n. 178/2002, EFSA ha sollevato critiche da più parti con riferimento a diversi aspetti del suo operato, tra cui l’efficacia complessiva della sua azione nella più ampia attività di comunicazione del rischio. Appena un anno dopo la riforma (peraltro in vigore dal 26 marzo 2021), la pandemia da Coronavirus (CoViD-19) e le reazioni spesso antitetiche che ne sono seguite da parte delle varie autorità nazionali impongono una riflessione sulla sua adeguatezza. In particolare, l’articolo intende verificare se EFSA sia stata dotata degli strumenti necessari per far fronte a simili situazioni di crisi, le quali in futuro potranno anche avere ripercussioni ancor più dirette sul settore alimentare.
Abstract (EN): In enacting Regulation (EU) No 2019/1381, the EU finalised the reform of the European Food Safety Authority (EFSA). This reform is the result of long-standing discussions, particularly brought forward by civil society. EFSA was established in 2002 by Regulation (EC) No 178/2002 and raised immediate criticism in several respects, including the overall suitability of its contribution to risk communication. One year after the reform – which came into force on 26 March 2021 –, the CoViD-19 pandemic burst out. Contradictory reactions of national authorities soon ensued. The article purports to reflect on the appropriateness of this reform to equip EFSA with the right tools to face similar crises, which in the future may have an even closer link with the food sector.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
CC Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0