Il principio di partecipazione nella sfida della sostenibilità territoriale: italia e francia a confronto

Authors

  • Pier Marco Rosa Salva

DOI:

https://doi.org/10.57660/dpceonline.2021.1333

Keywords:

Comparative Administrative law; Principle of Participation; Sustainability; Territorial Governance; European Administrative Law

Abstract

La comparazione giuridica ha rivestito un ruolo chiave nello sviluppo del principio di partecipazione, allargandone l’applicazione a molti campi dell’azione pubblica. Essa appare divenire strumento chiave per il giurista che aspira ad affrontare le complesse sfide del futuro, tra cui quella fondamentale e delicata dello sviluppo sostenibile dei territori. La localizzazione di opere pubbliche, il recupero delle aree degradate e, più generalmente, il ripensamento dell’uso di ogni ambito urbano ed extraurbano, richiede la creazione di nuovi istituti e l’innovazione dei precedenti, in una logica più partecipata. Il fine del contributo è quello di verificare, attraverso un esame delle dinamiche partecipative in Italia e in Francia, come la comparazione fornisca un apporto nella ricerca di nuove soluzioni giuridiche, anche in termini di modelli di governance.

Downloads

Published

2021-07-08

How to Cite

Rosa Salva, P. M. (2021). Il principio di partecipazione nella sfida della sostenibilità territoriale: italia e francia a confronto. DPCE Online, 47(2). https://doi.org/10.57660/dpceonline.2021.1333

Similar Articles

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.