La prescrizione nel sistema penale del Kosovo

Authors

  • Andrea Venegoni

DOI:

https://doi.org/10.57660/dpceonline.2021.1444

Keywords:

Prescrizione, Tempo di commissione del reato, Decorso del tempo, Esercizio dell’azione penale, Non prescrivibilità

Abstract

Il testo premessa una breve esposizione degli avvenimenti storici della guerra in Kosovo del 1999 e della situazione politica configuratasi nell’area negli anni successivi, con la creazione dapprima della Missione delle Nazioni Unite (UNMIK) e
poi della dichiarazione di indipendenza del 2008 illustra poi l’evoluzione di alcuni strumenti normativi nel Paese, a seguito dei suddetti eventi politici, ed in particolare dei codici penale e di procedura penale.
Di essi si sofferma, in particolare, ad analizzare le norme sulla prescrizione, esplorando la natura dell’istituto, e descrivendo i termini necessari a prescrivere, con le conseguenze della loro scadenza, le cause di interruzione e sospensione del decorso del tempo, e l’indicazione dei reati non prescrivibili.
Analoghe considerazioni sono compiute per la prescrizione della pena.
Il tutto con cenni di confronto, ove possibile, con la normativa italiana.

Downloads

Published

2022-01-18

How to Cite

Venegoni, A. (2022). La prescrizione nel sistema penale del Kosovo. DPCE Online, 49(4). https://doi.org/10.57660/dpceonline.2021.1444

Issue

Section

Sezione Monografica

Similar Articles

<< < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.