CEDU – giugno-agosto 2017
1) Corte europea dir. uomo 1 giugno 2017 (ric. n. 68974/11, 2395/12 e 76324/13)
Affaire Giesbert et autres c. France (decisione unanime)
Art. 10 CEDU
Processo penale, pubblicazione di atti del procedimento, libertà di espressione, non violazione art. 10 CEDU.
2) Corte europea dir. uomo 6 giugno 2017 (ric. n. 22998/13)
Affaire Y c. Suisse (1 opinione concorrente)
Art. 10 CEDU
Attività giornalistica, segretezza delle indagini penali, libertà di espressione, non violazione art. 10 CEDU.
3) Corte europea dir. uomo 6 giugno 2017 (ric. n. 50772/11)
Affaire Erdinç Kurt et autres c. Turquie (decisione unanime)
Art. 8 CEDU
Attività medico-chirurgica, responsabilità professionale, diritto al rispetto della vita privata e familiare, violazione art. 8 CEDU.
4) Corte europea dir. uomo 8 giugno 2017 (ric. n. 4776/08)
Affaire Union nationale turque et Kungyun c. Bulgarie (decisione unanime)
Art. 11 CEDU
Associazione per la promozione dei diritti della minoranza musulmana, libertà di riunione e di associazione, violazione art. 11 CEDU.
5) Corte europea dir. uomo 12 giugno 2017 (ric. n. 70478/16)
Affaire Gökhan Köksal c. Turquie (decisione unanime)
Art. 35 CEDU
Turchia, legislazione d’emergenza, licenziamento di dipendenti pubblici, esaurimento delle vie di ricorso interne, dichiarazione di inammissibilità del ricorso.
6) Corte europea dir. uomo 15 giugno 2017 (ric. n. 58088/08)
Affaire Metodiev et autres c. Bulgarie (decisione unanime)
Art. 9 e 11 CEDU
Registrazione di associazione religiosa islamica sunnita, libertà di religione, libertà di associazione, violazione art. 9 e 11 CEDU.
7) Corte europea dir. uomo 15 giugno 2017 ( ric. n. 28199/15)
Case of Independent Newspapers (Ireland) Limited v. Ireland (decisione unanime)
Art. 10 CEDU
Diffamazione, libertà di espressione, violazione art. 10 CEDU.
8) Corte europea dir. uomo 20 giugno 2017 (ric. n. 30905/09)
Affaire Ali Çetin c. Turquie (decisione unanime)
Art. 10 CEDU
Critiche all’operato di un funzionario pubblico, libertà di espressione, violazione art. 10 CEDU.
9) Corte europea dir. uomo 20 giugno 2017 (ric. n. 67667/09, 44092/12 e 56717/12)
Case of Bayev and Others v. Russia (1 opinione dissenziente)
Art. 10 e 14 CEDU
Omofobia, propaganda anti-gay, libertà di espressione, divieto di discriminazione, violazione art. 10 e 14 CEDU.
10) Corte europea dir. uomo 22 giugno 2017 (ric. n. 37931/15)
Affaire Barnea et Caldararu c. Italie (decisione unanime)
Art. 8 CEDU
Adozione di minori, diritto al rispetto della vita privata e familiare, violazione art. 8 CEDU.
11) Corte europea dir. uomo 22 giugno 2017 (ric. n. 12131/13 e 43390/13)
Affaire Bartesaghi Gallo et autres c. Italie (decisione unanime)
Art. 3 CEDU
Manifestanti anti-globalizzazione, proibizione della tortura e di trattamenti inumani o degradanti, violazione art. 3 CEDU.
12) Corte europea dir. uomo 22 giugno 2017 (ric. n. 8806/12)
Affaire Aycaguer c. France (decisione unanime)
Art. 8 CEDU
Profilo genetico, rifiuto di sottoporsi al test del DNA, diritto al rispetto della vita privata e familiare, violazione art. 8 CEDU.
13) Corte europea dir. uomo (Grande Camera) 27 giugno 2017 (ric. n. 931/13)
Case of Satakunnan Markkinapörssi Oy and Satamedia Oy v. Finland (1 opinione parzialmente dissenziente e 1 opinione dissenziente)
Art. 10 CEDU
Pubblicazione di informazioni fiscali, libertà di espressione, non violazione art. 10 CEDU.
14) Corte europea dir. uomo (Grande Camera) 27 giugno 2017 (ric. n. 17224/11)
Case of Medžlis Islamske Zajednice Brčko and Others v. Bosnia and Herzegovina (3 opinioni dissenzienti)
Art. 10 CEDU
Protezione della reputazione, libertà di espressione, non violazione art. 10 CEDU.
15) Corte europea dir. uomo 27 giugno 2017 (ric. n. 50446/09 e 48427/09)
Case of Jankauskas and Lekavičienė v. Lithuania (decisione unanime)
Art. 8 CEDU
Ammissione all’Albo degli avvocati, requisiti di moralità, diritto al rispetto della vita privata e familiare, non violazione art. 8 CEDU.
16) Corte europea dir. uomo 27 giugno 2017 (ric. n. 39793/17)
Case of Charles Gard and Others v. United Kingdom (decisione di inammissibilità adottata a maggioranza)
Art. 2 CEDU
Malati terminali, sospensione del trattamento di ventilazione artificiale, cure palliative, diritto alla vita, dichiarazione di inammissibilità del ricorso.
17) Corte europea dir. uomo 29 giugno 2017 (ric. n. 63446/13)
Affaire Lorefice c. Italie (decisione unanime)
Art. 6 CEDU
Testimonianza orale, diritto a un equo processo, violazione art. 6 CEDU.
18) Corte europea dir. uomo 29 giugno 2017 (ric. n. 33242/12)
Affaire Terrazzoni c. France (decisione unanime)
Art. 8 CEDU
Intercettazione telefonica disposta dall’autorità giudiziaria, diritto al rispetto della vita privata e familiare, non violazione art. 8 CEDU.
19) Corte europea dir. uomo 29 giugno 2017 (ric. n. 33809/15)
Case of Faruk Rooma Alam v. Denmark (decisione unanime)
Straniero condannato per omicidio, espulsione, diritto al rispetto della vita privata e familiare, non violazione art. 8 CEDU.
20) Corte europea dir. uomo 6 luglio 2017 (ric. n. 14894/14)
Affaire Boudelal c. France (decisione unanime)
Art. 9, 10 e 11 CEDU
Cittadinanza, diniego, libertà di pensiero, di coscienza e di religione, libertà di espressione, libertà di riunione e di associazione, dichiarazione di inammissibilità del ricorso.
21) Corte europea dir. uomo 6 luglio 2017 (ric. n. 32745/17)
Case of Perelman v. Germany (decisione unanime)
Art. 9 e 11 CEDU
Tassa religiosa, libertà di pensiero, di coscienza e di religione, libertà di riunione e di associazione, dichiarazione di inammissibilità del ricorso.
22) Corte europea dir. uomo (Grande Camera) 10 luglio 2017 (ric. n. 71537/14)
Case of Harkins v. United Kingdom (decisione di inammissibilità adotattata a maggioranza)
Art. 3 e 6 CEDU
Estradizione, proibizione di trattamenti inumani o degradanti, diritto a un equo processo, dichiarazione di inammissibilità del ricorso.
23) Corte europea dir. uomo (Grande Camera) 11 luglio 2017 (ric. n. 19867/12)
Case of Moreira Ferreira v. Portugal (no. 2) (4 opinioni dissenzienti)
Art. 6 CEDU
Decisione della Corte EDU, revisione della sentenza penale, diritto a un equo processo, non violazione art. 6 CEDU.
24) Corte europea dir. uomo 11 luglio 2017 (ric. n. 37798/13)
Affaire Belcacemi et Oussar c. Belgique (decisione unanime)
Art. 8, 9 e 14 CEDU
Uso del velo integrale in luogo pubblico, diritto al rispetto della vita privata e familiare, libertà di pensiero, di coscienza e di religione, divieto di discriminazione, non violazione art. 8, 9 e 14 CEDU.
25) Corte europea dir. uomo 18 luglio 2017 (ric. n. 18052/11)
Affaire Rooman c. Belgique (1 opinione parzialmente dissenziente)
Art. 3 CEDU
Detenuto, assistenza psichiatrica, proibizione di trattamenti inumani o degradanti, non violazione art. 3 CEDU.
26) Corte europea dir. uomo 20 luglio 2017 (ric. n. 34367/14)
Affaire Belkacem c. Belgique (decisione unanime)
Art. 10 CEDU
Leader musulmano, incitamento alla discriminazione, all’odio e alla violenza, libertà di espressione, dichiarazione di inammissibilità del ricorso.
27) Corte europea dir. uomo 25 luglio 2017 (ric. n. 2945/16)
Case of Khlebik v. Ukraine (decisione unanime)
Art. 6 CEDU
Appello, indisponibilità del fascicolo processuale (in territorio non controllato dalle autorità centrali), possibilità di ripristino del fascicolo, diritto a un equo processo, non violazione art. 6 CEDU.
28) Corte europea dir. uomo 25 luglio 2017 (ric. n. 17484/15)
Case of Carvalho Pinto de Sousa Morais v. Portugal (2 opinioni concorrenti e 1 opinione dissenziente)
Art. 14 CEDU
Danno da responsabilità medica, risarcimento, divieto di discriminazione, violazione art. 14 CEDU.
29) Corte europea dir. uomo 25 luglio 2017 (ric. n. 2156/10)
Case of M v. the Netherlands (decisione unanime)
Art. 6 CEDU
Segreto di Stato, comunicazione con il difensore, diritto a un equo processo, violazione art. 6 CEDU.
30) Corte europea dir. uomo 27 luglio 2017 (ric. n. 75916/13)
Case of Mockienė v. Lithuania (decisione unanime)
Art. 1 Protocollo addizionale n. 1 alla CEDU
Riduzione temporanea del trattamento pensionistico, crisi economico-finanziaria, misure di austerità, protezione della proprietà, dichiarazione di inammissibilità del ricorso.
31) Corte europea dir. uomo 2 agosto 2017 (ric. n. 45940/17 e 46171/17)
Özakça v. Turkey e Gülmen v. Turkey
Art. 39 Regolamento Corte EDU
Detenzione in attesa di giudizio, misura provvisoria di rilascio (ex art. 39 Reg. CEDU), diniego.
32) Corte europea dir. uomo 29 agosto 2017 (ric. n. 54646/17)
X v. Germany
Art. 39 Regolamento Corte EDU
Espulsione di sospetto terrorista, misura provvisoria di sospensione (ex art. 39 Reg. CEDU), revoca.