CGUE - maggio-giugno 2016
Corte di giustizia dell'Unione europea – maggio-giugno 2016
1) Causa C-205/15 del 30 giugno 2016
Direcția Generală Regională a Finanțelor Publice Brașov (DGRFP) contro Vasile Toma e Biroul Executorului Judecătoresc Horațiu-Vasile Cruduleci
Rinvio pregiudiziale – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto di ricorso ad un giudice – Principio della parità delle armi – Principi di equivalenza e di effettività
2) Causa C-123/15 del 30 giugno 2016
Max-Heinz Feilen contro Finanzamt Fulda
Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Libera circolazione dei capitali – Imposta sulle successioni – Coerenza del sistema fiscale
3) Causa C-648/13 del 30 giugno 2016
Commissione europea contro Repubblica di Polonia
Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Azione dell’Unione europea in materia di acque –Piani di gestione dei bacini idrografici
4) Causa C-486/14 del 29 giugno 2016
Procedimento penale a carico di Piotr Kossowski
Rinvio pregiudiziale – Convenzione di applicazione dell’accordo di Schengen – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea –Principio del ne bis in idem
5) Causa C-280/15 del 22 giugno 2016
Irina Nikolajeva contro Multi Protect OÜ
Rinvio pregiudiziale – Marchio dell’Unione europea – Obbligo di un tribunale dei marchi dell’Unione europea di emettere un’ordinanza che vieta ad un terzo di continuare atti di contraffazione
6) Causa C-540/14 P del 22 giugno 2016
DK Recycling und Roheisen GmbH contro Commissione europea
Impugnazione – Ambiente – Sistema per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra – Norme transitorie riguardanti l’armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni a partire dal 2013
7) Causa C-15/15 del 21 giugno 2016
New Valmar BVBA contro Global Pharmacies Partner Health Srl
Rinvio pregiudiziale – Libera circolazione delle merci – Normativa che impone che le fatture siano redatte in lingua neerlandese a pena di nullità assoluta –Mancanza di proporzionalità
8) Causa C-159/15 del 16 giugno 2016
Franz Lesar contro Beim Vorstand der Telekom Austria AG eingerichtetes Personalamt
Rinvio pregiudiziale – Politica sociale –Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Discriminazione fondata sull’età – Determinazione dei diritti pensionistici degli ex dipendenti pubblici
9) Cause riunite C-78/16 e C-79/16 del 9 giugno 2016
Giovanni Pesce e a. contro Presidenza del Consiglio dei Ministri e a.
Rinvio pregiudiziale – Protezione sanitaria dei vegetali – Protezione contro l’introduzione e la diffusione nell’Unione europea di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali –Principio di proporzionalità – Principio di precauzione
10) Causa C-158/15 del 9 giugno 2016
Elektriciteits Produktiemaatschappij Zuid-Nederland EPZ NV contro Bestuur van de Nederlandse Emissieautoriteit
Rinvio pregiudiziale – Inquinamento atmosferico – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Nozione di “impianto”
11) Causa C-27/15 del 2 giugno 2016
Pippo Pizzo contro CRGT Srl
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici –Possibilità di avvalersi delle capacità di altre imprese per soddisfare i requisiti necessari –Esclusione dall’appalto senza possibilità di rettificare tale omissione
12) Causa C-438/14 del 2 giugno 2016
Nabiel Peter Bogendorff von Wolffersdorff contro Standesamt der Stadt Karlsruhe e Zentraler Juristischer Dienst der Stadt Karlsruhe
Rinvio pregiudiziale – Cittadinanza dell’Unione – Libertà di circolare e di soggiornare negli Stati membri – Legge di uno Stato membro recante abolizione dei privilegi e divieto di conferire nuovi titoli nobiliari –Ordine pubblico – Incompatibilità con taluni principi essenziali del diritto tedesco
13) Causa C-418/14 del 2 giugno 2016
ROZ-ŚWIT Zakład Produkcyjno-Handlowo-Usługowy Henryk Ciurko, Adam Pawłowski spółka jawna contro Dyrektor Izby Celnej we Wrocławiu
Rinvio pregiudiziale – Accise –Aliquote di accisa differenziate per i carburanti per motori e i combustibili per riscaldamento – Principio di proporzionalità
14) Causa C-410/14 del 2 giugno 2016
Dr. Falk Pharma GmbH contro DAK-Gesundheit
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Nozione di “appalto pubblico” – Sistema di acquisto di beni che consiste nell’accettare come fornitori tutti gli operatori economici che soddisfano condizioni predefinite
15) Causa C-355/14 del 2 giugno 2016
“Polihim-SS” EOOD contro Mitnitsa – Svishtov
Rinvio pregiudiziale – Imposte indirette – Accise – Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità –Proporzionalità
16) Causa C-233/14 del 2 giugno 2016
Commissione europea contro Regno dei Paesi Bassi
Inadempimento di uno Stato – Cittadinanza dell’Unione – Diritto di circolazione e di soggiorno – Discriminazione in base alla cittadinanza – Deroga al principio della parità di trattamento –
17) Causa C-241/15 del 1° giugno 2016
Parchetul de pe lângă Curtea de Apel Cluj contro Niculaie Aurel Bob-Dogi
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – – Assenza di un mandato d’arresto nazionale previo e distinto rispetto al mandato d’arresto europeo
18) Causa C-547/14 del 4 maggio 2016
Philip Morris Brands SARL e a. contro Secretary of State for Health
Rinvio pregiudiziale – Lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco – Principio di proporzionalità – Principio di sussidiarietà – Diritti fondamentali dell’Unione – Libertà d’espressione – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
19) Causa C-477/14 del 4 maggio 2016
Pillbox 38 (UK) Limited, agissant sous le nom commercial Totally Wicked contro Secretary of State for Health.
Rinvio pregiudiziale – Sigarette elettroniche e contenitori di liquido di ricarica – Validità – Principio della parità di trattamento – Principi di proporzionalità e di certezza del diritto – Principio di sussidiarietà – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
20) Causa C-358/14 del 4 maggio 2016
Repubblica di Polonia contro Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea
Ricorso di annullamento – Lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco – Principio di proporzionalità – Principio di sussidiarietà
21) Causa C-346/14 del 4 maggio 2016
Commissione europea contro Repubblica d’Austria
Inadempimento di uno Stato – Politica dell’Unione in materia di acque –Deterioramento dello stato delle acque